Login / Registrati
AZIENDA AGRICOLA MELWILL

BENVENUTO NEL SITO WEB DELL’AZIENDA AGRICOLA MELWILL CON IL SUO PUNTO VENDITA –SPACCIO AZIENDALE “MELWILL TRADING SRLS” SITO A CASTELLO DI SERRAVALE, BO, VIA SAN MICHELE 1590 – SINONIMO DI ALTA QUALITA NEL CAMPO DELLA CARNE
  • Home
  • Shop online
  • Il mio account
    • Logout
  • Carrello
  • Ricette
  • Contatti
  • Dove siamo ?
Torna in alto ↑

FILETTO AL PEPE VERDE

Condividi su

facebook
twitter
google
pinterest

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 800 gr.di filetto (4 fette di carne )
  • 50 gr. di burro
  • 2 cucchiai di pepe verde
  • 1 bicchierino brandy
  • 2 cucchiai di senape classica
  • sale q.b.
  • 150 ml. panna

PREPARAZIONE

Per prima cosa legate il filetto con dello spago, schiacciate con il pesta-carne un cucchiaio di grani di pepe verde, sgocciolati dalla salamoia e fateli aderire premendoli sulla superficie delle 4 fette di carne .Sciogliete il burro in una padella e fate scottare i filetti a fuoco allegro 2 minuti per lato dopodiché toglieteli e conservateli al caldo. Deglassate il sughetto rimasto con il brandy e unite la senape.Versate poi nella pentola la panna fresca ,il resto del pepe verde, il sale e fate addensare leggermente il tutto a fuoco moderato. Ponete di nuovo i filetti qualche secondo in padella a insaporire con il sughetto. Disponete i filetti al pepe verde su piatti da portata scaldati, servendoli ben caldi e cosparsi della salsa di cottura.

COTECHINO CON LENTICCHIE

Condividi su

facebook
twitter
google
pinterest

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 1 cotechino
  • 1 cipolla
  • 2 costole di sedano
  • 300 gr. lenticchie
  • sale,pepe,olio di oliva q.b.
  • 30 gr. burro

PREPARAZIONE

Prima cosa da fare è mettere il cotechino a cuocere il una pentola piena d’acqua.
Per quanto riguarda le lenticchie, è sempre consigliabile lasciarle in ammollo per un paio di ore in una ciotola di acqua, cambiandola un paio di volte, in modo che risultino morbide.

Tritate finemente in un mixer il sedano, la cipolla; ponete il trito ottenuto in una pentola antiaderente con l’olio e il burro e fate imbiondire qualche minuto. Regolate di sale e pepe a piacere.

Aggiungete le lenticchie e fate cuocere a fiamma viva un paio di minuti;aggiungete il brodo un poco alla volta e coprite con un coperchio; fate cuocere a fuoco medio fino a che le lenticchie saranno tenere ma non sfatte, circa 40 minuti; Una volta che anche il cotechino sarà pronto tagliatelo a fette spesse circa 1cm
Prelevate le lenticchie cotte e disponetele su un piatto da portata, adagiate sulle lenticchie le fette di cotechino e servite il vostro cotechino con le lenticchie ben caldo.

COSTOLETTE DI MAIALE ALLA MODENESE

Condividi su

facebook
twitter
google
pinterest

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 4 costolette con osso
  • 50 gr.mortadella di Bologna
  • 50 gr di mozzarella o fontina
  • una manciata di pangrattato
  • olio,sale,pepe, noce moscata q.b.

PREPARAZIONE

Ad ogni costoletta praticate un taglio trasversale in modo da dividerla in due senza staccare le due parti dall’osso. Per fare questa operazione tenetela ben ferma sul tagliere con il ipalmo di una mano e tagliatela nello spessore. Condite internamente le costolette con sale, pepe e noce moscata mescolati, poi introducete in ognuna una fettina di formaggio ed una di ‘mortadella. Chiudete le costolette premendole leggermente fra le mani poi indoratele nell’uovo sbattuto, impanatele anche in giro e friggetele in abbondante olio bollente, ma a fuoco moderato, prima da una parte e poi dall’altra. Quando avranno preso un bel colore dorato, scolatele, e mettetele sul piatto da portata.

ARROSTO DI VITELLO CON PATATE

Condividi su

facebook
twitter
google
pinterest

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg sotto fesa di vitello (scamone,noce, carré )Arrosto di vitello al forno con patate
  • 3 spicchi aglio
  • 1,5 kg patate
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • 12 foglie salvia
  • sale,pepe,olio extravergine di oliva q.b.
  • rosmarino qualche rametto

 

PREPARAZIONE

Prendete il pezzo di carne scelto per fare l’arrosto, legatelo, infilate sotto alla legatura delle foglie di salvia e due rametti di rosmarino. Massaggiate tutta la sua superficie con del sale fino da cucina in modo che penetri nella carne, pepatelo, ponete l’arrosto legato in un tegame contenente dell’olio di oliva e rosolatelo su tutti i suoi lati.

Sbucciate le patate, e tagliatele a tocchetti e ponete l’arrosto rosolato al centro di una teglia capiente. Irroratelo con il fondo di rosolatura, e unite le patate a pezzetti che cospargerete con sale, pepe, gli spicchi d’aglio, un trito di aghi di rosmarino e foglie di salvia.
Cospargete l’arrosto con il vino bianco e bagnate il tutto con un po’ di brodo e con dell’olio extravergine di oliva Infornate in forno già caldo a 180°.

Cuocere l’arrosto per circa 60 minuti, trascorsi i quali le patate saranno pronte mentre dovrete verificare la cottura dell’arrosto pungendolo con uno spillone: se fuoriuscirà un liquido traslucido l’arrosto è cotto, mentre se il liquido sarà rosato, significa che ancora è crudo, quindi dovrete continuare la cottura per qualche altro minuto.

Copyright AZIENDA AGRICOLA MELWILL 2015

Powered by Free and Premium Wordpress Themes